Io ho fatto il cenno di capo di quello che ha sentito storie del genere tante volte. E ho risposto più o meno così:
"Forse la parte più difficile nell'imparare una lingua straniera è la comprensione. Quando io sono arrivato in Italia tutte le frasi sembravano una singola parola, non capivo quando una parola finiva e l'altra cominciava. Poi sentivo la lingua ogni giorno e meno male che ho cominciato a capire qualcosa! Quindi comprendo veramente questa situazione e ti posso dire che l'unica soluzione è di immergerti nella lingua. Cercare tutti i modi piacevoli, fra musica, DVD di film già visti in italiano ma questa volta in lingua originale con sottotitoli in inglese, TV con CNN o BBC o the David Letterman Show (con TV meglio lasciarla in sottofondo per 10 o 15 minuti mentre fai altre cose per la casa prima di sederti davanti concentrata,) e al massimo anche un corso di inglese per avvicinarti ai ritmi della lingua straniera."
Molto probabilmente ho fatto più errori nell'esprimere di questo concetto (tanto per sottolineare l'idea!) e veramente questo dev'essere l'argomento di un prossimo post... NON AVERE PAURA DEGLI ERRORI...
Comunque credo che è vero... anzi lo so che è vero... anche se non hai la possibilità di andare a vivere per un po' negli USA o Great Britain o Australia o Canada o India... puoi imparare l'inglese e sviluppare una padronanza della lingua... basta avere la voglia di impegnarti davvero.
You have to want it!!!
All I Want Is You by U2. (Have a nice weekend! ...You too!)